Nel 2008 sulla scia di una lunga tradizione enologica, nasce Collis, un consorzio vitivinicolo che raccoglie la Cooperativa vitivinicola dei Colli Berici e la Cantina di Cognola ai Colli.
Principale socio del Consorzio di Tutela vini dei Colli Berici, il Gruppo rappresenta 3000 viticoltori e 6700 ettari vitati. Seguendo ferree linee di qualità in vigna e in cantina, produce 100 milioni di litri di vino in sei stabilimenti diversi sparsi nel territorio veneto diventando così il 15% della produzione veneta e il 2% di quella nazionale.
Il nome Collis deriva proprio dall’esigenza di rappresentare il principale comun denominatore dei vari consorzi: la collina, l’ambiente ideale per le migliori produzioni vitivinicole.

- Azienda: Collis – Veneto Wine Group – Società Cooperativa Agricola Consortile
- Indirizzo: Via Cappuccini, 6 – Monteforte d’Alpone (Vr) – Italy
- Telefono: (+39) 045 610 8222
- Fax: (+39) 045 6170161
- Email: info@collisgroup.it
- Sito Internet: www.collisgroup.it
- Orari e giorni di apertura: -
- Lingue parlate: -
VINI RAPPRESENTATIVI
NOME |
DESCRIZIONE |
UVAGGIO |
PREZZO |
Barbarano DOC |
- Colori e Caratteri alla degustazione: il colore è rosso rubino più o meno intenso; tipica la fragranza floreale. Al gusto spicca il sentore di frutta rossa fresca, soprattutto della ciliegia, della prugna e della fragola.
- La vinificazione e l’affinamento: la vinificazione è quella classica in rosso, ma con un’attenzione particolare rivolta ai tempi di macerazione ed alle temperature di lavorazione.
- Abbinamento gastronomico e Temperatura di servizio: vino nobile da tutto pasto, ottimo con primi piatti ricchi, molto gradito anche con carni bianche e salumi in generale. Va servito ad una temperatura di 16-18° C.
- Denominazione: Colli Berici DOC
|
Tai Rosso |
- |
Tai Rosso |
- La zona di produzione: i vigneti storici si trovano nell’area di Barbarano Vicentino e le uve migliori provengono dalla zona collinare.
- Colori e Caratteri alla degustazione: il colore è rosso rubino non molto intenso, talvolta tendente ad un rosato scarico; al profumo si presenta come un vino molto floreale. Molto piacevole al gusto, risulta ben riconoscibile il sentore di frutta rossa come la ciliegia e la prugna.
- La vinificazione e l’affinamento: pur appartenendo ai vini rossi, il Tocai rosso è un vitigno che presenta pochi polifenoli, di conseguenza la fermentazione e la macerazione richiedono tempi piuttosto ridotti; importante resta comunque la temperatura di fermentazione.
- Denominazione: Colli Berici DOC
|
Tai Rosso |
- |