Mercoledì 10 dicembre, la Strada dei Vini dei Colli Berici presenta il libro di Anna Maria Zanchetta, intitolato Le Stagioni del Gusto. Un ricettario che ripercorre la tradizione culinaria dei Colli Berici attraverso 50 piatti. Suddiviso in quattro sezioni, una per stagione, il libro riporta alla memoria le usanze e le abitudini di un tempo, quando le massaie di casa utilizzavano solo prodotti di stagione per creare piatti sublimi. Tante le ricette inserite, come i Bigoli co l’Arna, la Pasta e fasoj alla moda vecia, il Fegato col radiselo, gli Gnocchi con zucchero e cannella, la torta Putana; a piatti più elaborati come lo Scopeton, la Coradela con patate, la zuppa di fagiano; fino ad un excursus sulle tante varianti del Bacalà alla Vicentina.
Oltre ai piatti, ad ogni ricetta è stato abbinato un vino del territorio, su tutti il Garganega e il Tai Rosso.
Questo progetto, edito dalla Strada dei Vini dei Colli Berici, vuole essere un omaggio alla tradizione rurale dei Colli Berici con particolare riconoscimento al ruolo delle donne di campagna, vere artefici dello sviluppo del territorio vicentino.
Il libro “Le Stagioni del Gusto” sarà presentato il giorno 10 dicembre 2014 all’Osteria Enoteca da Cesare a Nanto, in Strada Riviera Berica 86. A seguire ci sarà una cena con piatti della tradizione abbinati ai vini dei soci della Strada dei Vini dei Colli Berici.
L’inizio dell’evento è previsto per le ore 20.00.
Qui di seguito il menù della serata:
- Antipasto: fegato col radiselo
- Primi: zuppa di fagiano e risotto con zucca e tartufo
- Secondo: osei scapà con la polenta e contorni di stagione
- Dolci: tris di dolci della tradizione
Per maggiori informazioni clicca qui
La pubblicazione è finanziata dal Fondo di Sviluppo Rurale della Regione Veneto 2007/2013, Misura 313 azione 4 Asse 4 Leader Gal Terra Berica.