Villa Manin Cantarella fu costruita tra la fine del ‘500 e gli inizi del ‘600 da nobili di Venezia, nel cosiddetto “perido d’oro” delle Ville nella regione Veneto e nel Friuli.
Nel 1882 essa divenne proprietà di Bortolo Cantarella che affidò la ristrutturazione all’architetto Antonio Caregaro Negrin.
Nel 1997 la villa diventa proprietà di un privato che destina parte degli edifici addossati a residenze, e l’antica dépendance nel giardino anteriore a sede della sua attività professionale. Le sale del piano nobile, le barchesse, così come le sale delle cantine sono invece utilizzate per ospitare eventi privati e manifestazioni culturali.