Qualche giorno sulla Strada dei Colli Berici significa soprattutto scoprire la natura di questi luoghi. Un paradiso, ancora poco conosciuto, dove ricaricare le energie. Sono luoghi perfetti per lunghe camminate o giri in bicicletta, ma anche per una partita a golf, un giro a cavallo o una arrampicata. Potete scegliere di percorrere uno dei tanti itinerari a piedi segnalati, per passeggiate lungo i mulini o impegnative camminate di nordic walking.
Per chi preferisce la bicicletta un percorso facile per tutti è la ciclabile della Riviera Berica, perfetta anche per i più piccoli. Si percorre in pianura partendo dalla città arrivando fino a Noventa Vicentina, verso Padova. Per gli amanti della bici da corsa le colline sono invece il posto ideale, tra ulivi e vigneti le salite impegnative non mancano. Come non mancano i sentieri tra i boschi per chi preferisce la mountain bike. Sentieri meravigliosi anche a cavallo al trotto o al galoppo, percorribili anche dai i meno allenati, accompagnati dalle scuole di equitazione presenti sul territorio.
L’arrampicata si pratica in particolare nella parete di Lumignano: una palestra di roccia conosciuta in tutta Europa, che attira ogni anno molti sportivi. In questi luoghi, dove una volta c’era il mare, lo sguardo si perde sulle colline. Oltre a Lumignano, un’altra bella proposta è a San Donato, tra un eremo e le grotte.
Tra queste colline, lontani dalla confusione, l’atmosfera è perfetta per una partita a golf. 18 buche a circa 300 m sul livello del mare, tra le colline dei comuni di Brendola e Altavilla.